STOP FEMMINILE, BENE I RAGAZZI

L’anticipo di venerdì 28 maggio della quattordicesima ed ultima giornata della regular season del campionato di serie C maschile si è concluso con la vittoria per 3-0 degli attivisti della Futura Energie- IACACT Perugia in casa del CLT Terni. Vittoria importante ai fini del morale per i ragazzi guidati da coach Marchettini ed il vice Merenda che inanellano la 12° vittoria consecutiva in 12 gare disputate e soli 3 set lasciati agli avversari. Il primo parziale è una lotta punto su punto fino all’11 pari: è Marini a suonare la carica ed Urbani a rispondere mettendo giù i palloni che contano, portando i suoi sul +6: gli ospiti provano a rientrare ma Diego Staccini e Sessolo firmano i break decisivi per la chiusura del set (25-19). Nel secondo frangente gli attivisti partono forte, imponendo subito il proprio gioco: il muro di Sirci e Lorenzo Staccini ferma le iniziative dei padroni di casa e Dominici è puntuale in difesa. Girandola di cambi con Bovari dal lato che da stabilità alla ricezione ospite e Moretto che macina punti (per lui saranno 10 le segnature). Sirci si fa trovare pronto in attacco ed aumenta il divario; c’è tempo anche per l’ingresso degli esordienti Paciola al palleggio e Cruciani al centro, ma il risultato non cambia, complice anche gli errori in attacco dei giovani del CLT, fino al definitivo 25-16. Il terzo set è la fotocopia del precedente con Perugia che prende il largo e Terni che prova a recuperare: è però il trio di schiacciatori Diego Staccini-Bovari-Moretto a fare la differenza, ben serviti da Marini, che spinge i suoi grazie anche alla difesa di Osnato ed ai muri di Lorenzo Staccini, portando la IACACT sul definitivo 25-7.Sorte inversa invece per le ragazze di coach Pincicatti che nell’ultima gara di regular season di Coppa Italia di Divisione di sabato 29 si fanno superare per 3-0 in casa dal Volley Castello: gara combattuta a tratti dalle attiviste, dove i cali di concentrazione hanno avuto un impatto sicuramente negativo in una gara che avrebbe potuto lanciare definitivamente il gioco della IACACT. Il primo set è una lotta punto su punto fino al 18: sono tre errori delle padroni di casa a regalare il recupero delle ospiti ed a consegnare il primo frangente. Nel secondo set Tassi e compagne provano l’allungo ma vengono recuperate; il Volley Castello firma un break di quattro punti ma le perugine riescono a recuperare; ancora una volta la distrazione in ricezione ed in attacco delle attiviste penalizza gli sforzi fatti e perde anche il secondo frangente. Nel terzo ed ultimo parziale nonostante la IACACT provi a riaprire la partita a più riprese non riesce, grazie alla maggior precisione in attacco delle avversarie che consente di chiudere agevolmente set e partita. Gara comunque ininfluente ai fini dell’accesso ai playoff che vedeva le perugine già qualificate ai quarti di finale.